Tutelare il proprio Marchio o Brevetto è l'incubo di chiunque lavori con la Cina. Registrare il Marchio e il Brevetto è essenziale anche per la semplice partecipazione a una fiera in Cina.
Sempre più spesso fornitori e distributori procedono alla registrazione di marchi e brevetti dei propri partner stranieri, soprattutto italiani.
Veri e propri truffatori, procedono alla registrazione di qualunque marchio straniero trovino su internet o in una fiera per poi ricattare l'azienda proponendole l'acquisto.
Spesso le PMI italiane non registrano marchi e brevetti nemmeno in EU, esponendosi a un rischio enorme anche nel proprio mercato.
Il processo di verifica richiede la consultazione di un apposito albo in lingua cinese.
L'albo consente la verifica della presenza di una pratica di registrazione presso l'autorità cinese competente e lo status della stessa (sottoposta, in attesa di giudizio, registrazione approvata o rifiutata).
Ottenere copia dell'albo consente di attuare contromisure adatte nei confronti dell'individuo o della società che ha sottoposto la richiesta.
Se vuoi scoprire se un marchio o un brevetto sono stati registrati in Cina inviaci una mail. Ti segnaleremo un professionista di fiducia.
La registrazione in territorio cinese di un Marchio o Brevetto è essenziale per tutelare la propria azienda.
Qual è l'iter burocratico previsto?
Registrare un marchio o brevetto in Cina richiede dai 24 ai 36 mesi
Controllo registrabilità del marchio
Preparazione documenti
Consegna documentazioni alle autorità competenti
Controllo formale e preliminare approvazione dal SAIC di Pechino
Esame sostanziale della domanda - circa 12 mesi
Approvazione formale e pubblicazione del trademark o brevetto - circa 14 mesi
Approvazione definitiva - circa 3 mesi
Ottenimento certificato di approvazione - circa 2 mesi
Le informazioni riportate sono state gentilmente redatte per PortaleCina dalla Horizon Solutions.
Per registrare il tuo Marchio o Brevetto in Cina contatta Horizon Solutions, il nostro studio professionale di fiducia.