In 17 giorni, senza visto, paesaggi e climi differenti per un viaggio tutto a Sud
Kunming, Dali, Lijiang, Guilin e Yangshuo, Hong Kong, Sanya
GIORNO 1 - Kunming
Benvenuto a Kunming, la Città dell’Eterna Primavera. L’avventura inizia con l’arrivo al Kunming Changshui International Airport (KMG),
Nel cuore pulsante di Kunming si trova il Parco del Lago di Smeraldo, un’oasi di pace perfetta per rilassarsi dopo il viaggio. Questo splendido parco, con il suo lago circondato da alberi secolari, è il luogo ideale per una passeggiata rigenerante. Qui si può assistere a esibizioni spontanee di musica tradizionale, osservare gli anziani praticare il tai qi o semplicemente godersi il riflesso degli alberi sull’acqua.
A soli 11 minuti a piedi dal Parco del Lago di Smeraldo, il Tempio di Yuantong è un capolavoro di architettura buddista, con più di 1.200 anni di storia. Il suo stile raffinato e l’atmosfera mistica lo rendono un luogo imperdibile per chi vuole immergersi nella spiritualità locale. Passeggiando tra giardini, laghetti e incantevoli padiglioni, si respira un’aria di pace che invita alla meditazione.
GIORNO 2 - Kunming
Dopo una notte di riposo, la giornata è dedicata all’esplorazione di alcune delle meraviglie naturali più spettacolari della provincia dello Yunnan. Dopo circa un’ora e mezza di viaggio, si arriva alle incredibili Grotte di Jiuxiang, un complesso sotterraneo mozzafiato con fiumi nascosti, stalattiti imponenti e cascate luminose. Le formazioni rocciose sembrano scolpite dalla natura stessa per creare un paesaggio fiabesco, perfetto per chi ama il mistero e l’avventura.
A circa 40 minuti di distanza dalle grotte, si trova uno degli scenari naturali più straordinari al mondo: la Foresta di Pietra di Shilin. Qui, imponenti formazioni calcaree si ergono come alberi di roccia, creando un paesaggio surreale. Le leggende narrano che questo fosse il rifugio di antichi spiriti, rendendo l’esperienza ancora più affascinante. Un luogo perfetto per esplorare, fotografare e lasciarsi trasportare dalla magia della natura.
Concludi la giornata con una visita al vivace Mercato di Shilin, un’esplosione di colori, profumi e sapori. Qui si possono assaporare le specialità dello street food dello Yunnan, acquistare souvenir artigianali e immergersi nell’energia autentica della cultura locale. Un’esperienza imperdibile per chi ama il cibo e il folklore asiatico.
CONSIGLIATO: DRIVER PRIVATO
GIORNO 3 - Dali
🚆
Raggiungi in treno Dali, una delle gemme nascoste dello Yunnan, dove il tempo sembra essersi fermato tra antiche mura, laghi scintillanti e montagne imponenti. Qui, la cultura Bai incontra la bellezza della natura, regalando un’esperienza autentica e indimenticabile.
Passeggia tra le antiche mura della Città Vecchia di Dali, un luogo intriso di storia e fascino. Le stradine acciottolate, le case tradizionali e i mercati vivaci vi faranno sentire come in un’altra epoca. Dopo aver esplorato la città, immergiti nelle acque termali delle Terme delle Farfalle. Qui, tra giardini rigogliosi e farfalle danzanti, potrete rilassarvi e rigenerare mente e corpo. Un’esperienza di benessere unica!
GIORNO 4 - Dali Erhai
Raggiungi il Lago Erhai per una placida gita in barca. Scivola sulle acque cristalline del Lago Erhai, il cuore naturale di Dali. Con le montagne Cangshan che si riflettono sul lago e i pittoreschi villaggi che lo circondano, questa esperienza è un mix perfetto di relax e scoperta culturale.
Dopo la navigazione, immergiti nella storia visitando le Tre Pagode di Chongsheng, imponenti testimoni della tradizione buddista cinese. Con oltre mille anni di storia, sono uno dei simboli più iconici dello Yunnan.
Concludi la giornata perdendoti tra le strade di Dali, tra botteghe artigianali, caffè caratteristici e scorci suggestivi.
CONSIGLIATO: DRIVER PRIVATO
GIORNO 5 - Dali Cangshan
La giornata inizia con una passeggiata lungo Yangren Street, conosciuta come la “Via degli stranieri”. Tra negozietti, caffè bohémien e prodotti artigianali, questo è il luogo perfetto per trovare souvenir unici e assaporare l’atmosfera cosmopolita di Dali. Per gli amanti dell’avventura, è possibile raggiungere in taxi l'ingresso del parco naturale del Monte Cangshan che offre sentieri spettacolari tra foreste, cascate e viste mozzafiato sul Lago Erhai. Con le sue vette che superano i 4.000 metri, è la destinazione perfetta per chi cerca un contatto autentico con la natura. Dopo un’ultima immersione nella bellezza di Dali, è tempo di tornare in hotel e prepararsi alla prossima meta.
GIORNO 6 - Lijiang
🚆
Raggiungi in treno veloce Lijiang, il cuore della provincia dello Yunnan, una città incantata che conserva il fascino della tradizione cinese.
Passeggiando per la Città Vecchia di Lijiang, si viene trasportati indietro nel tempo tra le stradine acciottolate, i ponti di pietra e le case in legno decorate con dettagli intagliati. Questa città storica è un autentico labirinto di viuzze animate da botteghe artigiane, caffè tradizionali e mercati colorati. La rete di canali che attraversa il centro conferisce a Lijiang un'atmosfera quasi fiabesca, perfetta per esplorazioni a piedi.
Ammirerai un tesoro artistico che racconta secoli di storia e leggende del popolo Naxi, i murales di Lijiang sono una fusione di influenze cinesi, tibetane e bai. Dipinti su pareti di templi e case, questi affreschi policromi offrono una rara testimonianza dell’arte religiosa e della cultura Dongba, il sistema di scrittura pittografica unico al mondo.
GIORNO 7 - Lijiang
Per comprendere a fondo l’anima di Lijiang, visita il Museo della Cultura Dongba. Questo museo ospita antichi manoscritti, maschere rituali e oggetti sacri che raccontano le tradizioni degli sciamani Dongba, custodi della cultura Naxi. Un’occasione unica per esplorare una civiltà millenaria e la sua affascinante scrittura pittografica.
Sali su un taxi per raggiungere la prossima tappa. Avventura e natura si incontrano nella Gola del Salto della Tigre, uno dei canyon più spettacolari del mondo. Qui, le acque impetuose del Fiume Yangtze si fanno strada tra pareti rocciose alte oltre 3.000 metri, creando uno spettacolo mozzafiato. Secondo la leggenda, una tigre riuscì a sfuggire ai cacciatori con un balzo audace attraverso il fiume, lasciando il suo nome impresso per sempre in questo paesaggio grandioso. Un’esperienza ideale per gli amanti del trekking e delle emozioni forti.
GIORNO 8 - Lijiang
Tornare nel centro storico significa scoprire nuovi scorci e dettagli nascosti tra vicoli e piazze. Qui, le antiche case in legno ospitano botteghe di tessitori, intagliatori e maestri dell’arte Naxi. Un luogo da vivere lentamente, tra templi storici e ponti che si riflettono nei canali, lasciandosi avvolgere dall’atmosfera senza tempo. Raggiungi in taxi un’oasi di pace ai piedi del Monte Yulong. Il Parco del Lago del Dragone Nero è un’icona di Lijiang, famoso per i suoi specchi d’acqua che riflettono il paesaggio circostante e il suggestivo Ponte di Marmo Bianco. Qui si trovano padiglioni storici e templi immersi nel verde, creando uno scenario perfetto per una passeggiata rigenerante tra natura e cultura.
GIORNO 9 - Guilin
🚆
Viaggia comodamente in treno veloce per raggiungere Guilin, una delle città più affascinanti della Cina, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e la natura rigogliosa. Cuore della regione del Guangxi, Guilin incanta i visitatori con le sue montagne carsiche, le acque limpide del Fiume Li e la vivace cultura locale.
Per immergersi subito nell’atmosfera cittadina, una passeggiata nel Centro di Guilin è d’obbligo. Questo vivace centro è un perfetto connubio tra tradizione e modernità: mercatini colorati, botteghe tipiche, locali caratteristici e un magnifico scorcio sul fiume. Ideale per assaporare le specialità culinarie locali, curiosare tra negozietti artigianali e godersi l’autentico spirito della città.
Al tramonto, il centro si anima di luci e suoni, regalando un’esperienza vivace e indimenticabile.
GIORNO 10 - Guilin
La prima tappa della giornata è il Villaggio Antico di Daxu, uno dei borghi più antichi e meglio conservati della zona. Situato sulle rive del Fiume Li, questo villaggio dal fascino intramontabile ti accoglierà con le sue strade acciottolate, case in legno e cortili nascosti. Camminare tra le sue viuzze è come fare un salto indietro nei secoli: un luogo perfetto per scoprire l’autenticità della Cina rurale, tra architetture tradizionali e un’atmosfera sospesa nel tempo.
Nel pomeriggio, attraversando il famoso villaggio di Yangshuo, si scende nel magico mondo della Grotta del Flauto di Canna, uno dei tesori nascosti di Guilin. Questa spettacolare grotta carsica è famosa per le sue incredibili formazioni di stalattiti e stalagmiti, illuminate da suggestivi giochi di luci colorate che creano un paesaggio da fiaba. Le leggende locali narrano di suoni di flauti che riecheggiano tra le rocce, da cui il nome evocativo. Un’esperienza affascinante che lascia senza parole, perfetta per gli amanti della natura e delle meraviglie geologiche.
CONSIGLIATO: DRIVER PRIVATO
GIORNO 11 - Hong Kong
🚆
Raggiungi con un treno veloce la pulsante metropoli di Hong Kong. Immergiti subito nel vibrante e frenetico distretto finanziario, cuore pulsante della città, dove grattacieli moderni si intrecciano con la tradizione. Dirigiti in metro verso Aberdeen, una piccola enclave di tradizione marinara che ti sorprenderà. Qui, il contrasto tra la vita moderna e quella tradizionale è evidente: vecchie barche di legno, che ospitano le famiglie di pescatori, galleggiano fianco a fianco con i lussuosi yacht.
Nel pomeriggio, percorri Queen's Road, una delle arterie più vivaci della città, dove le boutique di lusso e i negozi di alta moda si alternano a edifici storici che raccontano la lunga storia coloniale di Hong Kong. Non perdere l’occasione di assaporare un piatto di dim sum, magari in uno dei ristoranti più famosi della città.
GIORNO 12 - Hong Kong
È arrivato il momento di esplorare Victoria Peak, il punto più alto di Hong Kong. Raggiungi la vetta con la metro o con una piacevole passeggiata, oppure a bordo del famoso Peak Tram. Una volta in cima potrai godere di una prospettiva a 360° sulla città.
Scendi poi verso il porto di Hong Kong e sali a bordo dello storico Star Ferry, che ti porterà nel vivace quartiere di Tsim Sha Tsui, dove il passato coloniale incontra l’avanguardia tecnologica.
Una volta sbarcato, esplora il Victoria Harbour, un’area ricca di negozi, ristoranti e scorci spettacolari. Qui potrai passeggiare lungo la famosa Avenue of Stars, una versione locale della Hollywood Walk of Fame, dove sono celebrati i grandi nomi del cinema di Hong Kong, come Bruce Lee e Jackie Chan.
Per concludere la giornata con un tocco magico, assisti alla Sinfonia delle Luci, lo spettacolo notturno che illumina i grattacieli con giochi di luci e musica.
GIORNO 13 - Hong Kong
Questa giornata è dedicata alla scoperta dell’isola di Lantau, un’oasi di pace immersa nella natura, lontana dal trambusto della città. Dopo una piacevole navigazione, sbarca su quest’isola affascinante, dove il primo protagonista della visita è il Monastero Po Lin, uno dei luoghi spirituali più importanti di Hong Kong. Qui potrai ammirare il celebre Grande Buddha di Tian Tan, una colossale statua di bronzo alta 34 metri che domina il paesaggio circostante.
Proseguendo il viaggio, addentrati nel pittoresco villaggio di pescatori di Tai O, un luogo senza tempo, conosciuto per le sue case su palafitte e per l’atmosfera autentica che ricorda la Hong Kong di un tempo.
GIORNO 14 - Hong Kong
Un’intera giornata dedicata alla magia nel mondo incantato di Disneyland Hong Kong. Raggiungi il parco con la metro e perditi in un mondo incantato. Dalle avventure con i supereroi Marvel agli spettacoli ispirati alle fiabe più amate, questo parco offre un’esperienza indimenticabile per grandi e piccoli. Tra attrazioni spettacolari, parate colorate e incontri con i personaggi Disney, il divertimento è assicurato fino all’ultimo fuoco d’artificio serale!
GIORNO 15 - Sanya
✈️
Raggiungi in aereo la mite Sanya, dove è estate tutto l'anno. Sanya ti consentirà di trascorrere al mare, in spiaggia, gli ultimi giorni del viaggio. Al mattino, rilassati sulla splendida spiaggia di Yalong Bay, famosa per la sabbia bianca e le acque cristalline. Potrai anche praticare sport acquatici come kayak o paddleboard.
Pranza in un ristorante locale con specialità di Hainan, tra cui il famoso pollo alla Hainan e pesce fresco.
Nel pomeriggio, visita il Villaggio di Binglanggu, un’area culturale che ti permetterà di conoscere le tradizioni delle minoranze Li e Miao.
Alla sera, passeggia lungo la baia di Dadonghai, animata da ristoranti, bar e negozi locali.
GIORNO 16 - Sanya
Dopo colazione, parti per la visita del Parco Nanshan, uno dei siti più famosi di Sanya. Qui potrai ammirare la spettacolare statua di Guanyin, alta 108 metri, una delle più grandi statue buddiste del mondo.
Esplora i giardini e i templi del parco, immergendovi nella spiritualità e nella serenità di questo luogo sacro.
La sera passeggia nel Mercato Notturno di Sanya, un’ottima occasione per acquistare souvenir e assaporare street food locale.
GIORNO 17 - Sanya
Dopo colazione goditi le ultime ore di mare prima di raggiungere l'aeroporto e rientrare in Italia.
PREZZO BASE
📌Sempre Disponibile PARTI QUANDO VUOI
✓ Alloggio in Hotel 4* con prima colazione
✓ Treni (4 tratte) e Aerei interni (1 tratta) inclusi
✓ Biglietti attrazioni inclusi
Prezzo Base per una persona in camera doppia
1.800,00 €
PERSONALIZZA IL TUO TOUR
Puoi scegliere i servizi da aggiungere al tuo tour in base alle tue esigenze.
Molti di questi servizi sono da dividere in gruppo.
Più persone siete, meno vi costa a persona.
Accompagnatore
✓ Accompagnatore in Lingua Italiana (disponibile a Pechino e a Shanghai)
180,00 € al giorno
✓ Accompagnatore in Lingua Inglese disponibile in qualunque città della Cina
180,00 € al giorno
✓ Accompagnatore in Lingua Italiana con te per tutto il viaggio (include anche trasporti e camera per l'accompagnatore nel tuo stesso albergo)
5.500,00 €
📌NOTA: Se vuoi muoverti in autobus o taxi, l'accompagnatore può aiutarti, evitando quindi il costo del driver privato.
Driver Privato
✓ Driver privato 3 giorni come consigliato dal programma
(fino a 6 passeggeri)
720,00 € / 240,00 € al giorno
✓ Trasferimento con autista privato da e per aeroporto
(fino a 6 passeggeri)
320,00 €
Cerchi compagni di viaggio?
Scrivi sul Gruppo Facebook Italiani in Cina per creare il tuo gruppo e dividere le spese.